Phone: 732-691-6944 Email: hcc2035@nyu.edu
TEAM
C & C FILM COMPOSERS
The C & C Film Composers born from a professional collaboration between Helmut and Francesco. In this artistic association the two composers, operating in New Jersey (USA) the first and in Italy the second, make their personal contribution, bringing in their own autonomous experiences. In 2010 the collaboration produced the soundtrack for the film IL GIOCO E 'FATTO ?, by Francesco Russo, was awarded the "Best Opera Prima" at the Terra di Siena Film Festival. In 2012, the film score received the award for “Best Traditional Music” from the Garden State Film Festival in New Jersey, USA.

HELMUT C. CALABRESE, PhD
COMPOSER, ORCHESTRATOR, PIANIST
Helmut grew up in Philadelphia; he was largely unaware of his talents for composing. It wasn’t until the early 80’s that Helmut and his younger brother Lutz started a music venture to write and compose the “Statue of Liberty Anthem” and introduce it to the United States Congress as Bill H.R. 2776 “Official Anthem of the Statue of Liberty.”
Now a PhD of New York University, Helmut journeys to Aidone, Sicily, his country of origin. While visiting, Helmut meets the young Director Francesco Russo who gives him the opportunity to compose his first film, Il gioco é fatto? The film wins “Best First Work” at the Terra di Sienna International Film Festival in 2011.

FRANCESCO CULTRERI
PIANISTA, COMPOSITORE, DIDATTA
English
After completing his high school studies, he continued his musical studies, earning Diplomas in Piano and Band Instrumentation respectively at the “V. Bellini ”of Caltanissetta and the Conservatory of Music“ Santa Cecilia ”of Rome. Later he attended the second level of Music Education level for teacher training qualifying for the A77 competition class, graduating with honors from the “Achille Peri” Institute of Musical Studies in Reggio Emilia.
He studied piano with Benito Spinnicchia, perfecting himself with Mario Spinnicchia and Aquiles Delle Vigne, composition and instrumentation with Angela Arcidiacono and Fulvio Creux.
He has received numerous awards including the 1st Prize at the National Competition of Young Musicians "Città di Caccamo" (PA), the 2nd Prize at the European Chamber Music Competition "Città di Campobello di Licata" (AG) and the Diploma d 'Honor at the TIM (International Music Tournament) 2004.
He performs as a soloist and in various types of formations. As a conductor and composer, he has collaborated with the Enna Chamber Orchestra, the Ars Musica di Messina Orchestra, the Kore University Orchestra of Enna and the Accademia Nino Rota Orchestra.
Italian
Compiuti gli studi liceali ha proseguito quelli musicali conseguendo i
diplomi accademici di vecchio ordinamento in Pianoforte presso
l’Istituto Musicale “Vincenzo Bellini” di Caltanissetta e in
Strumentazione per Banda presso il Conservatorio di Musica “Santa
Cecilia” di Roma.
Ha conseguito la laurea di II livello in Discipline Musicali con il
massimo dei voti e le lauree specialistiche in Composizione e in
Didattica della Musica, con la massima votazione e la lode, presso il
Conservatorio (Istituto di Alta Formazione Artistica e Musicale “Achille
Peri”) di Reggio Emilia. Ha studiato pianoforte sotto la guida di Benito
Spinnicchia, perfezionandosi con Mario Spinnicchia, Aquiles Delle
Vigne e Charlotte Lootgieter, composizione con Angela Arcidiacono,
Maurizio Ferrari e Adriano Guarnieri, strumentazione con Fulvio Creux.
Ha ottenuto vari riconoscimenti tra i quali il 1° Premio al Concorso Nazionale Giovani Musicisti "Città
di Caccamo" (PA), il 1° Premio al 14° Concorso Nazionale di Composizione Città di Barcellona P.G., il
2° Premio al Concorso Europeo di Musica da Camera "Città di Campobello di Licata" (AG), il Diploma
d’Onore al TIM (Torneo Internazionale di Musica) 2004. E’ risultato compositore finalista al Concorso
Internazionale “Giovannini” 2018 e vincitore del 1° Premio Assoluto al concorso di composizione
AMIGDALA International Music Competition.
Si è esibito da solista e in formazioni di vario tipo in numerose stagioni e rassegne concertistiche ed è
stato ospite di importanti associazioni ed istituzioni culturali, collaborando con musicisti e artisti di
varia estrazione musicale. In qualità di direttore d’orchestra e di compositore ha collaborato con
l’Orchestra dell’Accademia Nino Rota, l’Orchestra Ars Musica di Messina, l’Orchestra dell’Università
Kore di Enna, l’Orchestra Incanto Mediterraneo e la Filarmonica Giovanile Siciliana.
Sue composizioni sono pubblicate dalla casa editrice americana Calabrese Brothers Music, LLC. ed
eseguite in Italia e all’estero. Ha firmato gli arrangiamenti in diverse produzioni discografiche e
teatrali. Nel 2010 ha scritto e diretto la colonna sonora per il film Il gioco è fatto? di Francesco Russo,
premiato come “Miglior Opera Prima” al Terra di Siena Film Festival. Le musiche hanno inoltre
ricevuto un premio al Garden State Film Festival negli USA.
Da qualche tempo è impegnato nella composizione di lavori commissionati da registi statunitensi
provenienti delle facoltà di cinematografia per la realizzazione di colonne sonore di cortometraggi,
per le quali collabora al fianco del compositore italo-americano Helmut C. Calabrese.
Il suo nome è stato inserito all’interno del Dizionario di compositori di Sicilia di Giovanni Tavcar, edito
da Il Convivio Editore.
All’attività concertistica e compositiva affianca quella didattica: già docente di Pianoforte
Complementare e di Propedeutica Strumentale presso il Conservatorio (ISSM “Achille Peri”) di Reggio
Emilia, è titolare della cattedra di Pianoforte nella scuola secondaria di 1° grado ad indirizzo musicale.
Via Mazzini, 2 94010 Aidone (EN) francescocultreri@gmail.com
Tel. 339 7855551 www.facebook.com/francescocultreri